Sirolo e il Conero
il territorio che circonda il nostro b&b
Scopri i paesi e le città che puoi raggiungere dal nostro bed and breakfast. A pochi km da Sirolo si trovano infatti alcune tra le mete turistiche più famose delle Marche
ANCONA
Capoluogo di provincia, poco più di 100.000 abitanti, si compone di una parte antica, e di una moderna. Il centro storico offre un ricco patrimonio monumentale e culturale.
GROTTE DI
FRASASSI
Meraviglioso complesso ipogeo costruito dall’acqua. Nel percorso turistico, della durata di circa due ore, è possibile apprezzare la bellezza e la maestosità della natura. 55 km da Ancona.
RECANATI
Patria di Giacomo Leopardi. Presso la casa natale, abitata tutt’oggi dai suoi discendenti è possibile visitare la “Biblioteca” del poeta. 20 Km da Ancona
URBINO
Patria del pittore Raffaello Sanzio, Urbino è riconosciuta a livello mondiale come una delle principali capitali del Rinascimento italiano, città patrimonio UNESCO. 100 km da Ancona.
ASCOLI PICENO
Splendida città di travertino ricca di storia e monumenti, la cui Piazza del Popolo, nota come il Salotto D’Italia, è sede della rievocazione storia “La Quintana”. 118 km da Ancona.
Svago e relax
numerose occasioni di divertimento nelle spiagge della Riviera del Conero b&b
Scopri i paesi e le città che puoi raggiungere dal nostro bed and breakfast. A pochi km da Sirolo si trovano infatti alcune tra le mete turistiche più famose delle Marche
LE SPIAGGE DI SIROLO, VICINISSIME AL BED & BREAKFAST
Sirolo, antico borgo dalla posizione pittoresca a 125 metri a picco sul mare, ha piccole e incantevoli spiagge raggiungibili attraverso un percorso nel bosco.
Il mare pulito, le ampie spiagge dorate e il porto attrezzato sono i punti di forza di Numana, comune dall’antico passato piceno. Marcelli è la zona più moderna della Riviera, dotata di numerosi villaggi turistici, residence e varie strutture ricettive.
La fascia costiera a sud di Ancona è un’alternarsi di spiagge dalla sabbia bianchissima e ripide pareti rocciose che precipitano nel mare.
Superato lo scoglio del Trave, sottile ma incrollabile baluardo a difesa della baia di Mezzavalle, si raggiunge la gemma del litorale, la Baia di Portonovo, meta ideale per chi voglia godersi una vacanza all’insegna della natura e della tranquillità, la cui spiaggia è divisa in due parti dal Fortino Napoleonico e che conserva gioielli architettonici come la chiesa romanica di Santa Maria a picco sul mare o la settecentesca Torre De Bosis.
Tra le numerose piccole spiagge riparate dalle muraglie rocciose spicca quella delle Due Sorelle, il cui nome è dovuto ai due grandiosi speroni rocciosi che spuntano dal mare.
ATTIVITÀ E DIVERTIMENTO A SIROLO E NEI DINTORNI DEL B&B
Le acque azzurre del Cònero sono ideali per gli amanti della vela, dello sci nautico, dell’acquascooter, del kitesurf (gli strani aquiloni che fanno volteggiare tra le acque gli sportivi) e, in particolare, del windsurf.
Le pareti del Monte Cònero, a picco sul mare, rappresentano un vero Paradiso per gli appassionati di arrampicata su roccia e free climbing; da non perdere i sentieri naturalistici con divertenti e suggestivi percorsi ideali per gli amanti della mountain bike e del trekking.
A pochi chilometri di distanza dal bed & breakfast, in direzione Sirolo, Numana, gli appassionati del golf, non potranno farsi mancare una visita al “Cònero Golf Club” - 27 buche.
Chi ama musica, ballo e feste, non distante dalla country house troverà numerosi locali in cui divertirsi.